top of page

Cani a Natale: attenzione alla tavola! Ecco cosa fare

Aggiornamento: 19 dic 2024

Cani a Natale: posso dare degli avanzi dei pranzi e/o delle cene? 

Durante il Natale, il nostro desiderio di includere i cani nelle celebrazioni è assolutamente naturale (lo so che vedi come ti osserva con quegli occhi pieni di speranza mentre banchetti!). Tuttavia, offrire avanzi del pranzo natalizio al cane può essere rischioso per la sua salute


In questo articolo vediamo come proteggerlo e, al contempo, renderlo parte della festa.



Indice de contenuti



Cane e cibi natalizi: cosa EVITARE assolutamente

Molti dei cibi tradizionali delle festività sono inadatti o persino tossici per i cani. Gli alimenti da tenere lontani dal loro naso curioso includono:


  • Cioccolato e dolci zuccherati: il cioccolato contiene teobromina, che è altamente tossica per i cani. I dolcificanti artificiali come lo xilitolo possono causare ipoglicemia e danni al fegato;

  • Cipolla, aglio e simili: questi ingredienti, comuni nei condimenti, possono danneggiare i globuli rossi del cane, portando ad anemia;

  • Frutta pericolosa: l'uva e l'uvetta, spesso presenti nei dolci natalizi, possono causare insufficienza renale;

  • Ossa cotte: le ossa di tacchino, pollo o coniglio sono fragili e possono scheggiarsi, creando rischio di soffocamento o lesioni interne;

  • Cibi grassi e conditi: lasagne, carni arrosto e salse sono troppo ricchi per il sistema digestivo canino, provocando possibili pancreatiti​.




Cane e cibi natalizi: cosa PUOI dare al tuo amico a quattro zampe

Se vuoi includere il tuo cane nei festeggiamenti natalizi in modo sicuro, è importante conoscere quali alimenti possono essere condivisi senza rischi per la sua salute. Ecco una lista di cibi consentiti, sempre da preparare con attenzione e senza aggiunta di condimenti, spezie, sale o grassi:


  • Uova sode: un’ottima fonte di proteine facilmente digeribili.

  • Carote crude o bollite: ricche di vitamine e perfette come snack naturale.

  • Patate bollite: consentite solo in piccole quantità e senza aggiunta di burro o sale.

  • Zucca bollita o al forno: leggera e ricca di fibre, ideale per il sistema digestivo.

  • Pollo e tacchino senza pelle: carni magre che forniscono proteine di alta qualità.

  • Manzo arrostito o bollito: nutriente e gustoso, ma da offrire in porzioni moderate.

  • Merluzzo e platessa al forno: pesci leggeri e digeribili, ottimi per variare la dieta.


Durante il cenone o il pranzo di Natale, è comune vedere i nostri amici a quattro zampe impegnati a implorare bocconi sotto il tavolo. Questo comportamento è particolarmente frequente in razze note per la loro affettuosità e tenacia nel cercare attenzioni. Tuttavia, per quanto sia difficile resistere ai loro occhi supplicanti, è essenziale ricordare che solo gli alimenti elencati sopra sono sicuri per loro.



Come offrire il cibo al tuo cane in modo sicuro

Anche i cibi consentiti devono essere preparati e serviti nel modo giusto per evitare problemi di salute:


  • Cottura semplice: tutti gli alimenti devono essere cotti in modo naturale, evitando l’uso di olio, burro o intingoli;

  • Porzioni moderate: anche i cibi adatti devono essere offerti in quantità ridotte per non sovraccaricare il sistema digestivo del cane;

  • Assenza di spezie: aglio, cipolla e altri condimenti tipici dei piatti natalizi possono essere tossici per i cani, quindi devono essere evitati a tutti i costi.


Potrebbe interessarti anche l’articolo Cani e botti di Capodanno: cosa fare.


cani a natale con bambina

Cani a Natale: cosa fare se il cane mangia qualcosa di sbagliato?

Nel caso in cui il cane ingerisca cibi tossici, osservate sintomi come vomito, diarrea, letargia o difficoltà respiratorie. Contattate immediatamente il veterinario: un intervento tempestivo può essere cruciale per evitare gravi conseguenze​.



Come prepararsi al meglio per il Natale con il cane

Vuoi rendere indimenticabile il Natale per te e il tuo cane?Ecco cosa puoi fare:


  • organizzare giochi dedicati al cane (come una caccia al tesoro con premi nascosti);

  • ridurre leggermente la sua normale razione di cibo per includere snack speciali per cani durante il pasto;

  • creare un’area tranquilla dove il cane possa riposare lontano dalla confusione della festa​.


Seguici anche sui social per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità! 

Comentarios


logo-petna-2.png

Soluzioni appositamente progettate per il benessere del tuo amico a quattro zampe.

Contrada Pantano snc 95032
Piano Tavola, Belpasso (CT) ITALY
Tel. +39 095 8143924
email: info@petna.it

Shop​​

Cane 

Gatto

Link utili​

Blog

Contatti

podere (2).png

Sito Web realizzato da Studio WebAlive, Legend Partner WIX

bottom of page