top of page

Taurina gatto: ecco perché è così importante nella dieta

Taurina gatto: lo sai perché è fondamentale nella sua alimentazione? 

Ah, i gatti! Maestosi, misteriosi e... dipendenti da noi per il loro amato cibo. Tra le mille cose da sapere per garantire il loro benessere, c’è un elemento che spesso passa inosservato: la taurina. Questo aminoacido è l’eroe nascosto della salute felina, indispensabile per la loro dieta.


Questo componente, essenziale per la salute felina, gioca un ruolo fondamentale in vari processi fisiologici, tra cui la funzione cardiaca, la vista e il sistema riproduttivo. Mentre alcuni aminoacidi possono essere sintetizzati dal corpo del gatto, la taurina è un amminoacido essenziale, il che significa che deve essere assunta tramite la dieta, in quanto il corpo del gatto non è in grado di produrla autonomamente.


In questo articolo, scopriamo insieme perché la taurina è fondamentale per i nostri amici baffuti e come garantirne il giusto apporto.



Indice dei contenuti



Cos'è la Taurina e perché è essenziale per i gatti

La taurina è un amminoacido che, a differenza di molti altri aminoacidi, non viene utilizzata per costruire proteine nel corpo, ma svolge funzioni biologiche vitali. Si trova naturalmente in alimenti ricchi di proteine animali, come carne e pesce. I gatti, in particolare, sono carnivori obbligati, il che significa che la loro dieta si basa principalmente su fonti proteiche animali per ottenere nutrienti essenziali, tra cui la taurina.


A differenza di altri animali (compresi noi umani), i gatti non riescono a produrla autonomamente. Ecco perché è considerata un aminoacido essenziale per loro: devono assumerla tramite la dieta.



Taurina e salute del cuore

La taurina non costruisce muscoli come altri aminoacidi, ma si occupa di mantenere in forma il cuore, la vista e il sistema riproduttivo. Ad esempio, nel sistema riproduttivo, la taurina contribuisce alla salute delle cellule spermatiche nei maschi e alla prevenzione di complicazioni durante la gravidanza nelle femmine.


Uno degli effetti più noti e rilevanti della taurina è il suo ruolo nella salute cardiaca. La taurina aiuta a mantenere il corretto funzionamento del cuore, in particolare nel prevenire e trattare disturbi cardiaci come la cardiomiopatia dilatativa (DCM, Dilated Cardiomyopathy), una condizione in cui il cuore si ingrossa e perde la capacità di pompare il sangue efficacemente.


Studi hanno dimostrato che la carenza di taurina nei gatti può portare a un indebolimento delle fibre muscolari del cuore, aumentando il rischio di insufficienza cardiaca. I gatti che non ricevono abbastanza taurina nelle loro diete, in particolare quelli che mangiano alimenti privi di fonti animali o cibi poveri di taurina, sono più vulnerabili a questa malattia. In casi gravi, una carenza di taurina non trattata può essere fatale.



Come la Taurina supporta la funzione cardiaca:


  • Mantiene la contrattilità cardiaca: aiuta il cuore a battere forte e regolare;

  • Combatte lo stress ossidativo: protegge le cellule del cuore dai danni dei radicali liberi;

  • Equilibrio elettrolitico: regola calcio e potassio nelle cellule, evitando aritmie e contribuendo al mantenimento del bilanciamento elettrolitico anche in altri organi vitali, come i reni.


Una dieta povera di taurina può portare a cardiomiopatia dilatativa, una condizione grave in cui il cuore perde forza. Se non trattata, può diventare fatale.



due gatti in salute

Taurina e salute della vista

Un altro aspetto cruciale della taurina riguarda la vista. La taurina è particolarmente importante per la salute della retina, la parte dell'occhio che riceve la luce e la converte in segnali elettrici inviati al cervello. La carenza di taurina è stata associata a danni retinici irreversibili, una condizione che può portare alla cecità nei gatti.


Forse non lo sapevi, ma i gatti sono noti per la loro visione straordinaria, soprattutto di notte. Ma senza taurina, questa abilità potrebbe svanire.


Nel dettaglio, la taurina gioca un ruolo importante in:


  • Protezione della retina: la taurina preserva la struttura e la funzione della retina;

  • Funzione fotorecettrice: garantisce che i fotorecettori funzionino correttamente, essenziali per la visione notturna;

  • Prevenzione della cecità: una carenza cronica di taurina può causare danni irreversibili alla retina, portando alla cecità.



Taurina e altri benefici per la salute

Oltre alla salute cardiaca e alla vista, la taurina offre numerosi altri benefici per il benessere generale del gatto. Alcuni dei principali effetti positivi includono:


  1. Supporto per il sistema nervoso: è importante anche per la funzione cerebrale e il sistema nervoso centrale. Agisce come un neurotrasmettitore e un neuromodulatore, influenzando l'attività elettrica nel cervello e migliorando la comunicazione tra le cellule nervose;

  2. Funzione riproduttiva: gioca un ruolo significativo nel ciclo riproduttivo dei gatti. La sua carenza può influenzare negativamente la fertilità e la qualità dello sperma nei maschi e portare a complicazioni nella gravidanza e nel parto nelle femmine;

  3. Supporto alla digestione: è anche coinvolto nella produzione della bile, una sostanza che facilita la digestione dei grassi e l'assorbimento di nutrienti vitali. La carenza di taurina potrebbe quindi compromettere l'efficienza digestiva;

  4. Miglioramento del sistema immunitario: aiuta a mantenere un sistema immunitario forte, proteggendo l’organismo dalle infezioni e dalle malattie.



Taurina gatto: cosa succede se è carente 

La carenza di taurina può essere un problema serio per i gatti. Poiché non sono in grado di sintetizzarla autonomamente, i gatti devono assumere taurina attraverso la loro dieta. Se un gatto non riceve abbastanza taurina, può sviluppare una serie di problematiche sanitarie, tra cui:


  • Cardiomiopatia dilatativa: una condizione cardiaca che porta a insufficienza cardiaca;

  • Degenerazione retinica e cecità: la carenza di taurina è una delle principali cause di danni irreversibili alla retina nei gatti;

  • Problemi riproduttivi: riduzione della fertilità e complicazioni nella gravidanza;

  • Compromissione della crescita: Nei gattini, una carenza di taurina può impedire una crescita sana e normale.


Come accorgersi se il tuo gatto non riceve abbastanza taurina? Fai attenzione a questi segnali:


  • Letargia e debolezza;

  • Problemi di vista;

  • Difficoltà respiratorie o insufficienza cardiaca;

  • Riduzione della fertilità.



Come fornire Taurina al tuo gatto

La buona notizia è che la maggior parte dei cibi commerciali per gatti di alta qualità contiene taurina in abbondanza. Cerca sempre la taurina indicata tra gli ingredienti principali sull’etichetta.


Dieta Casalinga? Attenzione!

Se prepari il cibo per il tuo gatto a casa, consulta il veterinario per integrare la dieta con taurina. Assicurati di scegliere integratori di taurina di alta qualità, disponibili in polvere o capsule, facili da dosare e mescolare al cibo.


Non improvvisare: una carenza potrebbe avere conseguenze gravi. Alcuni segnali visibili di carenza includono perdita di peso, problemi di coordinazione motoria e letargia.



Non sottovalutare la Taurina

La taurina è un piccolo gigante nella salute dei gatti. Garantire il giusto apporto di questo aminoacido significa proteggere il cuore, la vista e molto altro. La taurina, infatti, influisce anche sui livelli di energia e sul comportamento generale, mantenendo il gatto attivo e felice. Se hai dubbi sulla dieta del tuo micio, non esitare a consultare il veterinario.


Dopotutto, un gatto felice e sano è un gatto con una ciotola piena di nutrienti giusti (e tanto amore)!


Seguici sui social per altri consigli e per rimanere sempre aggiornato/a sulle ultime novità! 

Comments


logo-petna-2.png

Soluzioni appositamente progettate per il benessere del tuo amico a quattro zampe.

Contrada Pantano snc 95032
Piano Tavola, Belpasso (CT) ITALY
Tel. +39 095 8143924
email: info@petna.it

Shop​​

Cane 

Gatto

Link utili​

Blog

Contatti

podere (2).png

Sito Web realizzato da Studio WebAlive, Legend Partner WIX

bottom of page