top of page

Gatti e divani: una relazione complicata? Scopriamolo insieme in questo articolo

Ah gatto e divani! Una storia di odio e amore! 


Se hai un gatto in casa, sai bene quanto ami arrampicarsi, saltare… e purtroppo anche graffiare il divano. Per lui è un gesto naturale: serve per affilare le unghie, marcare il territorio e scaricare un po’ di tensione. Peccato che il nostro povero divano spesso ne faccia le spese. 


Ma niente paura: con qualche piccolo accorgimento puoi proteggere i mobili e lasciare libero il tuo gatto di fare il felino. In questo articolo trovi soluzioni semplici e pratiche per convivere in armonia, senza rinunciare a un salotto in ordine.



Indice dei contenuti



Perché i gatti graffiano i mobili?

Prima di tutto, capiamo insieme perché il gatto sceglie proprio il divano per le sue unghiate:


  • Per affilare le unghie: graffiare aiuta a eliminare le parti vecchie e a mantenere le unghie in salute; 

  • Per marcare il territorio: le zampe rilasciano feromoni che dicono "ehi, questa zona è mia”; 

  • Per rilassarsi: è un modo per scaricare energie e tenersi attivo.


Il problema quindi non è far smettere il gatto (sarebbe innaturale), ma indirizzare questo istinto su alternative più adatte.




Soluzioni pratiche per salvare il divano (e rendere felice il gatto)


🐾 1. Offri tiragraffi irresistibili

Il modo più efficace per salvare il divano è dargli qualcosa di meglio da graffiare:


  • Scegli tiragraffi alti, robusti e stabili, su cui possa allungarsi in verticale; 

  • Posizionali vicino al divano o ai punti dove ama graffiare

  • Proponi anche tappetini tiragraffi o angoli da fissare ai mobili.


Consiglio extra: materiali come sisal, cartone e legno ruvido sono perfetti perché ricordano le superfici che amano graffiare.



🐾 2. Proteggi il divano nei punti critici

Se il divano è già nel mirino:


  • Coprilo con copridivani robusti e lavabili, pratici da togliere e pulire; 

  • Usa proteggi-divano antigraffio da applicare ai braccioli e agli angoli; 

  • Prova le pellicole adesive trasparenti: il gatto odierà la sensazione sotto le zampe e si stancherà presto.



🐾 3. Usa profumazioni naturali sgradite

Ci sono odori che i gatti tendono a evitare:


  • Spray specifici antigraffio; 

  • Soluzioni naturali a base di limone, menta o aceto di mele (diluiti con acqua).


Spruzzali leggermente sulle zone a rischio, evitando di impregnare i tessuti.



🐾 4. Rendi i tiragraffi più interessanti

Se il tiragraffi resta inutilizzato, prova a:


  • Spruzzare erba gatta (catnip) per attirarlo; 

  • Giocarci insieme, usando piume, corde o palline; 

  • Premiarlo quando lo usa con coccole o snack.


Poco alla volta, assocerà il tiragraffi a qualcosa di positivo.


gatti e divani

🐾 5. Cura le unghie regolarmente

Se il tuo gatto è abituato, tagliare le unghie ogni 2-3 settimane aiuta a limitare i danni ai mobili. Se non te la senti, puoi chiedere al veterinario o a un toelettatore.



🐾 6. Prepara un angolo tutto suo

Spesso il problema nasce perché non ha uno spazio dedicato dove sfogarsi.Allestisci una piccola zona con:


  • Tiragraffi; 

  • Cuscini o lettini; 

  • Giochi interattivi; 

  • Mensole o tunnel.


Uno spazio tutto per lui riduce stress e voglia di distruggere il resto della casa.



Gatti e divani: errori da evitare

Un paio di cose da non fare mai:


  • Non sgridarlo: non serve e potrebbe peggiorare il problema; 

  • Non usare metodi aggressivi: niente alluminio, nastro adesivo o spruzzi improvvisi; 

  • Non privarlo del graffiare: è un comportamento naturale, va solo gestito.



Con un po’ di pazienza e qualche piccola modifica in casa, vedrai che il tuo micio lascerà in pace il divano e si divertirà nei suoi spazi.


Noi di Petna sappiamo quanto sia importante convivere serenamente con i nostri animali, senza rinunciare alla bellezza e alla tranquillità della casa. Prova questi consigli e facci sapere com’è andata (siamo curiosi di conoscere la vostra esperienza!).


Seguici anche sui social per altri consigli utili sul mondo pet! 

Comments


logo-petna-2.png

Soluzioni appositamente progettate per il benessere del tuo amico a quattro zampe.

Contrada Pantano snc 95032
Piano Tavola, Belpasso (CT) ITALY
Tel. +39 095 8143924
email: info@petna.it

Shop​​

Cane 

Gatto

Link utili​

Blog

Contatti

podere (2).png

Sito Web realizzato da Studio WebAlive, Legend Partner WIX

bottom of page