top of page

Antiparassitario cani: una guida completa

Proteggere il tuo cane da pulci, zecche e altri parassiti non è solo una questione di comfort, ma una vera e propria scelta di salute. I parassiti possono trasmettere malattie serie e compromettere il benessere del tuo amico a quattro zampe. Ma quale antiparassitario per cani scegliere? Quando applicarlo? E quali errori evitare?

In questa guida rispondiamo a tutte le domande più comuni, per aiutarti a orientarti con consapevolezza.



Indice dei contenuti



Perché usare un antiparassitario per cani

Pulci, zecche e zanzare non sono solo fastidiosi: possono trasmettere infezioni come leishmaniosi, filariosi e altre patologie potenzialmente gravi. L’utilizzo regolare di un antiparassitario riduce drasticamente il rischio di contagio, protegge la salute del tuo cane e rende più serena anche la tua quotidianità.



Le principali tipologie di antiparassitario per cani

In commercio esistono diverse formulazioni, ognuna con caratteristiche specifiche. La scelta dipende dall’età del cane, dalle sue abitudini e dall’ambiente in cui vive.



Pipette spot-on

Si applicano direttamente sulla cute, generalmente tra le scapole. Offrono una protezione di circa tre o quattro settimane e agiscono contro pulci, zecche e, in alcuni casi, anche zanzare. Sono facili da usare e molto diffuse.



Collari antiparassitari

Rilasciano il principio attivo in modo graduale, offrendo una protezione continua fino a otto mesi. Sono ideali per chi desidera una soluzione a lunga durata, con un’unica applicazione stagionale.



Compresse masticabili

Agiscono dall’interno e spesso hanno un sapore gradevole, che le rende ben accettate dai cani. Offrono una protezione efficace, in particolare contro pulci e zecche, e non lasciano residui sul pelo.



Spray e shampoo

Sono indicati soprattutto nei cuccioli o in caso di infestazioni già in corso. Hanno un effetto immediato ma più limitato nel tempo, quindi sono spesso utilizzati come trattamento d’urto o in combinazione con altre soluzioni.



Quando iniziare e quanto spesso applicare l’antiparassitario

L’uso dell’antiparassitario dovrebbe essere regolare e continuativo. Contrariamente a quanto si pensa, i parassiti possono essere presenti anche durante i mesi più freddi, soprattutto nelle zone in cui le temperature restano miti o all’interno delle abitazioni riscaldate.

Per garantire una protezione efficace, è importante seguire le indicazioni riportate sul prodotto scelto e rispettare le scadenze tra un trattamento e l’altro.



come applicare antiparassitario cani

Antiparassitario nei cuccioli: massima attenzione!

I cuccioli richiedono una protezione mirata e delicata. Non tutti i prodotti sono adatti ai cani di poche settimane. Alcune pipette e collari, ad esempio, possono essere utilizzati solo a partire dagli 8-10 chili o dopo un certo numero di settimane. In questi casi è sempre meglio chiedere consiglio al proprio veterinario.



Antiparassitari naturali: una valida alternativa?

Esistono prodotti a base di ingredienti naturali come olio di neem, citronella o geranio. Possono contribuire a tenere lontani i parassiti, ma non sono sufficienti come unica forma di protezione. Per questo, è preferibile usarli come supporto a trattamenti farmacologici, soprattutto nei periodi di maggiore esposizione.



Gli errori più comuni da evitare

  • Utilizzare un prodotto pensato per i gatti sul cane (o viceversa); 

  • Applicare il trattamento sul pelo bagnato o subito dopo il bagno;

  • Saltare le applicazioni durante i mesi invernali;

  • Cambiare prodotto o formulazione senza consultare il veterinario.


Anche un piccolo errore può ridurre l’efficacia della protezione, esponendo il cane a rischi evitabili.



Scegliere l’antiparassitario giusto per il tuo cane significa prendersi cura concretamente della sua salute ogni giorno. Le opzioni sono molte e tutte valide, ma è fondamentale essere costanti nell’applicazione e consapevoli nella scelta. Se hai dubbi, chiedi consiglio al tuo veterinario di fiducia.


Con la protezione adatta, il tuo cane potrà affrontare ogni stagione in sicurezza e libertà!


Seguici anche sui social per altri consigli sul mondo pet! 


Comments


logo-petna-2.png

Soluzioni appositamente progettate per il benessere del tuo amico a quattro zampe.

Contrada Pantano snc 95032
Piano Tavola, Belpasso (CT) ITALY
Tel. +39 095 8143924
email: info@petna.it

Shop​​

Cane 

Gatto

Link utili​

Blog

Contatti

podere (2).png

Sito Web realizzato da Studio WebAlive, Legend Partner WIX

bottom of page