top of page

Come proteggere cani e gatti dal caldo estivo e dal freddo invernale

I cambi di stagione sono momenti particolari per tutti, anche per i nostri amici a quattro zampe. Cani e gatti, pur essendo animali capaci di adattarsi a diverse condizioni climatiche, possono soffrire il caldo eccessivo d’estate e il freddo rigido d’inverno


È nostro compito prenderci cura di loro e fare tutto il possibile per garantire il loro benessere, indipendentemente dalla stagione.


In questo articolo trovi alcuni consigli pratici per proteggerli e aiutarli a superare senza difficoltà le sfide legate alle temperature estreme.



Indice dei contenuti



Proteggere i cani e i gatti dal caldo estivo

Con l’arrivo dell’estate, le temperature elevate possono diventare un problema serio per i nostri animali. Il caldo eccessivo non è solo fastidioso, ma può anche rappresentare un pericolo per la loro salute.



1. Acqua fresca sempre a disposizione

L’idratazione è fondamentale durante i mesi caldi. Assicurati che il tuo cane o gatto abbia sempre a disposizione una ciotola d’acqua fresca e pulita, cambiandola frequentemente. Se l’animale trascorre molto tempo all’aperto, controlla che l’acqua non si riscaldi al sole e che ci siano zone d’ombra dove possa riposarsi.



2. Evita le ore più calde della giornata

Se hai un cane, programma le passeggiate al mattino presto o la sera tardi, quando le temperature sono più fresche. L’asfalto caldo può causare ustioni alle zampe, quindi fai una verifica semplice: appoggia il dorso della mano sull’asfalto per qualche secondo. Se fa troppo caldo per te, lo sarà anche per il tuo cane.



3. Non lasciarli mai in macchina

Anche pochi minuti in un’auto parcheggiata sotto il sole possono trasformarsi in una trappola mortale per il tuo animale. La temperatura all’interno dell’abitacolo può salire rapidamente e provocare un colpo di calore.



4. Creare spazi freschi e ventilati

Puoi aiutare i tuoi animali a rinfrescarsi offrendo loro un tappetino refrigerante o un panno umido su cui sdraiarsi. Se vivi in una zona particolarmente calda, utilizza ventilatori o aria condizionata per mantenere fresca la casa.



5. Toelettatura regolare

Spazzolare il pelo del tuo animale è importante per rimuovere il sottopelo e aiutare la circolazione dell’aria sulla pelle. Attenzione però a non rasarli a zero: il pelo funge da barriera protettiva contro i raggi UV e il calore eccessivo.



6. Riconoscere i segnali di un colpo di calore

Ansimo eccessivo, bava abbondante, debolezza, vomito o perdita di coscienza sono segnali che il tuo animale potrebbe essere in difficoltà. 


In questi casi, portalo subito in un luogo fresco, applica panni umidi sul corpo (senza usare acqua ghiacciata) e contatta immediatamente il veterinario.


cane estate in spiaggia

Proteggere cani e gatti dal freddo invernale

Quando le temperature si abbassano, anche gli animali possono soffrire il freddo. Sebbene molti abbiano una naturale resistenza alle basse temperature, non tutti sono uguali: cuccioli, animali anziani o razze a pelo corto sono più vulnerabili.



1. Un riparo caldo e accogliente

In inverno, è importante garantire ai tuoi animali un posto caldo e confortevole dove riposare. Posiziona la loro cuccia lontano da correnti d’aria e aggiungi coperte o cuscini per renderla ancora più accogliente.



2. Protezione durante le passeggiate

Per i cani di piccola taglia o quelli con pelo corto, considera l’uso di un cappottino durante le passeggiate. Non è solo un accessorio carino, ma una vera protezione contro il freddo. Ricorda però di scegliere modelli comodi e non troppo stretti.



3. Cura delle zampe

Il sale utilizzato per sciogliere la neve sulle strade può irritare le zampe dei cani. Dopo ogni passeggiata, puliscile con un panno umido per rimuovere eventuali residui e applica un balsamo protettivo per evitare screpolature.



4. Alimentazione adeguata

Gli animali che trascorrono molto tempo all’aperto potrebbero aver bisogno di un apporto calorico leggermente maggiore per mantenere la temperatura corporea. Consulta il veterinario per valutare se modificare la dieta durante l’inverno.



5. Non trascurare il pelo

Anche in inverno, è importante spazzolare regolarmente il pelo del tuo animale per mantenerlo sano e favorire la distribuzione degli oli naturali della pelle.



6. Riconoscere i segnali di ipotermia

Tremori, movimenti lenti, letargia e freddo intenso al tatto sono sintomi di ipotermia. In questi casi, riscalda gradualmente il tuo animale con coperte e portalo dal veterinario il prima possibile.


come proteggere il gatto in inverno

Consigli utili per ogni stagione


1. Controlli regolari dal veterinario

Le visite periodiche dal veterinario sono fondamentali per assicurarti che il tuo animale sia in salute. Inoltre, proteggili dai parassiti, che possono essere un problema sia in estate (zecche e pulci) sia in inverno (acari).


2. Attività fisica e mentale

Che sia estate o inverno, gli animali hanno bisogno di esercizio. Nei giorni caldi, privilegia giochi all’ombra o al chiuso, mentre nei periodi freddi, organizza attività che possano stimolarli anche dentro casa.


Potrebbe interessarti anche l’articolo Sport con cane: ecco perché l’attività fisica è importante.



3. Presta attenzione ai segnali del tuo animale

Ogni animale è unico e può reagire diversamente ai cambiamenti di temperatura. Osserva il loro comportamento e intervieni se noti segni di disagio o stress.


Prendersi cura di un cane o un gatto significa anche proteggerli dagli estremi climatici. Con un po’ di attenzione e qualche accorgimento, possiamo aiutarli a vivere serenamente sia nei mesi caldi che in quelli più freddi. 

In fondo, il nostro amore e la nostra cura sono il miglior modo per ricambiare la gioia che ogni giorno ci regalano.



Seguici sui social per altri consigli sul benessere dei tuoi amici a quattro zampe. 

Commentaires


logo-petna-2.png

Soluzioni appositamente progettate per il benessere del tuo amico a quattro zampe.

Contrada Pantano snc 95032
Piano Tavola, Belpasso (CT) ITALY
Tel. +39 095 8143924
email: info@petna.it

Shop​​

Cane 

Gatto

Link utili​

Blog

Contatti

podere (2).png

Sito Web realizzato da Studio WebAlive, Legend Partner WIX

bottom of page