top of page

Cibo secco cane: è meglio di quello umido? Ecco cosa scegliere

Cibo secco cane vs cibo umido: chi vince la sfida? 


Ogni cane è un mondo a sé, con esigenze, gusti e abitudini unici. Quando arriva il momento di scegliere cosa mettere nella ciotola, ci si trova spesso a dover decidere tra crocchette croccanti e pasti umidi e profumati. Entrambi hanno i loro vantaggi e svantaggi, e la scelta dipende da diversi fattori, tra cui le esigenze nutrizionali del cane o del gatto, le sue preferenze personali e le condizioni di salute.


In questa guida, scoprirai tutti i segreti del cibo secco e del cibo umido, con un occhio attento alla salute del tuo amico a quattro zampe.



Indice dei contenuti



Cibo secco Cane: Vantaggi e Svantaggi

Il cibo secco (solitamente sotto forma di crocchette o croccantini) è una delle opzioni più popolari per nutrire cani e gatti. È facilmente reperibile, generalmente più economico rispetto al cibo umido e, se conservato correttamente, ha una lunga durata.


Le crocchette sono l’alternativa più comune, ma non lasciarti ingannare dalla loro

semplicità: dietro a quelle piccole pepite si nascondono grandi vantaggi!



Vantaggi delle crocchette per cani


  1. Praticità e durata

Le crocchette sono molto pratiche, poiché non richiedono refrigerazione e si conservano per lunghi periodi senza deteriorarsi. Questo le rende ideali per chi ha una vita frenetica o per chi non ha la possibilità di fare la spesa frequentemente. Inoltre, una volta aperto, il mangime può rimanere nella ciotola per più tempo rispetto al cibo umido, che tende a seccarsi rapidamente. Insomma, nessun bisogno di frigorifero perché le crocchette possono essere conservate in dispensa per mesi. Inoltre, puoi avere un controllo calorico preciso: grazie alle porzioni ben definite, puoi dosare facilmente la quantità di cibo.


  1. Composizione bilanciata e studiata

Le crocchette di alta qualità sono formulate con un bilanciamento perfetto di proteine, carboidrati e grassi per supportare la crescita, il mantenimento muscolare e l’energia del tuo cane.


  1. Benefici per i denti

La consistenza delle crocchette aiuta a raschiare i denti durante la masticazione, riducendo placca e tartaro. Questo può contribuire a una migliore salute orale a lungo termine.


  1. Facilità di gestione

Essendo più facili da dosare e conservare, le crocchette sono ideali per chi ha una routine giornaliera stabilita. Non c'è bisogno di preoccupazioni riguardo alla scadenza o alla refrigerazione come nel caso del cibo umido.


  1. Ricette specifiche per esigenze particolari

Disponibili formulazioni per cani allergici, supporto articolare, pelle sensibile e controllo del peso.



Svantaggi del cibo secco


  1. Maggiore contenuto di carboidrati

Molti cibi secchi contengono una grande quantità di carboidrati (come riso, mais o grano), che, sebbene utili come fonte di energia, non sono sempre la scelta migliore per il benessere dell'animale, soprattutto se il cane o il gatto ha bisogno di una dieta ad alto contenuto proteico. Inoltre, l’eccesso di carboidrati può contribuire all’obesità.


  1. Minore umidità

I croccantini per cani contengono pochissima acqua, e questo può rappresentare un problema per animali che tendono a bere poco. La disidratazione cronica può causare problemi urinari e renali nel lungo periodo, in particolare nei gatti, che sono più inclini a sviluppare malattie del tratto urinario.


  1. Meno appetibile

Alcuni animali, in particolare i gatti, potrebbero non trovare il cibo secco così appetibile come quello umido, poiché mancando di umidità non emette gli stessi odori invitanti. Se il tuo animale ha difficoltà ad adattarsi al cibo secco, questo potrebbe essere un problema.


  1. Dipendenza dalla qualità degli ingredienti

Non tutte le crocchette sono uguali! 


crocchette cane

Cibo Umido: Vantaggi e Svantaggi

Il cibo umido (conservato in scatolette o buste) è noto per essere particolarmente appetitoso e facilmente digeribile. Ha un contenuto di acqua significativamente più alto rispetto al cibo secco, il che lo rende ideale per gli animali che tendono a bere poca acqua.


In poche parole, il cibo umido è un’esplosione di gusto e idratazione, perfetto per cani che amano i sapori intensi.



Vantaggi del cibo umido


  1. Maggiore contenuto di umidità

Con il suo contenuto d’acqua fino all’80%, il cibo umido aiuta a mantenere l’idratazione ottimale. Uno dei principali vantaggi del cibo umido è infatti il suo contenuto di acqua. Questo aiuta a mantenere idratato l'animale, riducendo il rischio di disidratazione e favorendo una buona salute del sistema urinario. Questo è particolarmente importante per i gatti, che sono notoriamente inclini a sviluppare problemi urinari a causa della loro bassa tendenza a bere acqua.


  1. Fonte di proteine di alta qualità

Le formule di qualità premium utilizzano carne o pesce fresco come primo ingrediente. Mousse, bocconcini, patè: c’è sempre qualcosa che soddisfa anche il palato più esigente!


  1. Appetibilità

Il cibo umido è generalmente più saporito e fragrante rispetto al cibo secco, grazie all'umidità che ne esalta l'odore e il gusto. Molti animali lo trovano irresistibile, il che lo rende una buona scelta per animali con appetito capriccioso o che hanno difficoltà a mangiare crocchette.


  1. Migliore digeribilità

Il cibo umido è spesso più facile da digerire rispetto al cibo secco, in quanto tende a contenere ingredienti più naturali e meno processati. La sua consistenza morbida lo rende anche una scelta ideale per animali anziani o con problemi dentali, che potrebbero trovare difficile masticare le crocchette.


  1. Miglior nutrizione per animali anziani o adulti con condizioni particolari

Per gli animali anziani o con particolari esigenze nutrizionali (come quelli con malattie renali), il cibo umido può essere più adatto. La sua elevata umidità aiuta a compensare le carenze di liquidi, e le sue texture più morbide sono spesso più facili da mangiare.



Svantaggi del cibo umido


  1. Conservazione e scadenza

Una volta aperta, una confezione di cibo umido deve essere conservata in frigorifero e consumata entro pochi giorni. Se non consumata in tempo, può deteriorarsi rapidamente, rappresentando uno spreco. Questo lo rende meno pratico per alcune persone.


  1. Non contribuisce alla salute dentale

A differenza del cibo secco, il cibo umido non aiuta a pulire i denti. Quindi, se un cane o un gatto mangia esclusivamente cibo umido, potrebbe essere più soggetto a problemi di placca e tartaro. È necessario pianificare un igiene orale aggiuntiva, come spazzolare i denti o usare giocattoli da masticare per combattere questi problemi.



Tabella comparativa: cibo secco vs cibo umido

Caratteristica

Cibo Secco

Cibo Umido

Idratazione

Bassa

Alta

Appetibilità

Buona

Altissima

Conservazione

Lunga durata senza frigorifero

Necessita refrigerazione

Salute dentale

Aiuta a ridurre la placca

Non offre benefici dentali

Costo

Economico

Più elevato

Potrebbe interessarti anche l’articolo Cane e mela: benefici, rischi e consigli.



Qual è la scelta migliore per il tuo amico a quattro zampe?

Non esiste una risposta unica che valga per tutti, poiché la scelta tra cibo secco o umido dipende dalle necessità individuali del tuo animale. Ecco alcuni consigli per aiutarti a decidere:


  • Per cani con tendenze alla disidratazione o problemi urinari: il cibo umido è generalmente la scelta migliore, in quanto aiuta a mantenere il tuo animale ben idratato.

  • Per animali con denti sani e senza problemi di peso: il cibo secco potrebbe essere più vantaggioso, in quanto aiuta a pulire i denti e può essere più conveniente.

  • Per cani anziani o con problemi digestivi: il cibo umido può essere una buona opzione, grazie alla sua facilità di masticazione e maggiore digeribilità.


Molti proprietari optano per una combinazione di entrambi i tipi di cibo, offrendo crocchette durante il giorno e cibo umido come "spuntino" o pasto principale.


Consultare il veterinario del proprio animale è sempre una buona idea per determinare la dieta più adatta alle sue necessità specifiche.


Insomma, la scelta dipende da Fido e dalle sue esigenze specifiche! Perché non combinare i benefici di entrambi? Le crocchette per la praticità e il supporto alla salute dentale, e il cibo umido per l’idratazione extra e i pasti gourmet.


Seguici sui social per altri consigli! 

Commenti


logo-petna-2.png

Soluzioni appositamente progettate per il benessere del tuo amico a quattro zampe.

Contrada Pantano snc 95032
Piano Tavola, Belpasso (CT) ITALY
Tel. +39 095 8143924
email: info@petna.it

Shop​​

Cane 

Gatto

Link utili​

Blog

Contatti

podere (2).png

Sito Web realizzato da Studio WebAlive, Legend Partner WIX

bottom of page