Vacanza per Cani: le migliori destinazioni Pet Friendly per le vacanze di Pasqua
- Petna Pet Food
- 15 apr
- Tempo di lettura: 5 min
La primavera è nell’aria, le giornate si allungano, i prati si riempiono di colori e torna quella voglia di uscire, viaggiare, esplorare. E quando arriva la Pasqua, quale occasione migliore per concedersi qualche giorno di relax lontano dalla solita routine? Se nella tua famiglia c’è anche un amico a quattro zampe, sai bene che lasciarlo a casa non è nemmeno un’opzione.
Fortunatamente, in Italia le possibilità per viaggiare con il proprio cane sono sempre più numerose: strutture accoglienti, luoghi immersi nella natura e destinazioni pensate anche per loro.
In questo articolo ti accompagno alla scoperta di alcune delle migliori mete pet-friendly per goderti le vacanze di Pasqua insieme al tuo cane. Luoghi in cui potrete rilassarvi, camminare, esplorare e, soprattutto, divertirvi… insieme.
Indice dei contenuti
Perché una vacanza pet-friendly è una scelta vincente
Chi vive con un cane lo sa: loro non sono semplici animali domestici, sono parte della famiglia. E lasciarli a casa, magari in una pensione o con qualcuno che li conosce appena, è sempre una scelta difficile. Ma oggi sempre più persone scelgono di portare con sé i propri animali in vacanza. Le strutture ricettive si stanno adeguando, e in molte località ci sono servizi pensati appositamente per chi viaggia con cani: aree verdi, spiagge dedicate, ristoranti accoglienti, persino hotel con menu personalizzati per Fido.
Una vacanza pet-friendly è anche l’occasione per vivere esperienze diverse, più a contatto con la natura, e per rafforzare quel legame speciale che solo chi ha un cane può davvero comprendere.
1. Toscana: natura, borghi e accoglienza autentica
La Toscana è da sempre una delle regioni più amate per le vacanze, e non solo per la sua bellezza. Qui l’accoglienza è un valore, e lo si percepisce anche nei confronti degli animali.
Alcuni luoghi imperdibili:
Val d’Orcia: paesaggi da cartolina, perfetti per passeggiate tra colline e cipressi. Tanti agriturismi qui accolgono i cani con calore, offrendo ampi spazi e servizi dedicati;
Maremma: selvaggia, autentica e ricca di spiagge dove i cani possono correre liberamente. Da non perdere Marina di Grosseto, dove ci sono tratti di spiaggia dog-friendly;
Firenze: sorprendentemente pet-friendly, con molti parchi e persino musei che ammettono gli animali se tenuti al guinzaglio.
2. Trentino-Alto Adige: la montagna che ama i cani
Per chi ama l’aria fresca, le passeggiate tra i boschi e le giornate all’aperto, il Trentino è una vera oasi. Le strutture qui sono spesso ben attrezzate per accogliere animali, e ci sono tantissimi sentieri da esplorare insieme.
Idee per la tua Pasqua in montagna:
Escursioni in Val di Fassa o Val Gardena, con tanti rifugi che offrono anche spazi per cani;
Una giornata al Lago di Braies o al Lago di Carezza, perfetti per una passeggiata in riva all’acqua;
Soggiorni in hotel con dog spa, aree gioco e servizi su misura.
3. Lago di Garda: la meta ideale per cani curiosi e padroni attivi
Il Lago di Garda riesce a mettere d’accordo tutti: chi cerca relax, chi vuole fare sport, chi ama la buona cucina… e anche chi viaggia con un cane! Le passeggiate lungo il lago, le spiagge accessibili e i numerosi locali pet-friendly la rendono una delle mete più complete.
Qualche consiglio:
Prova il percorso pedonale tra Lazise e Bardolino, perfetto anche per i cani meno allenati;
Porta il tuo amico peloso alla Braccobaldo Bau Beach, dove troverai tutto il necessario: doccette, ombrelloni, area giochi;
Non dimenticare una gita in barca: molte compagnie sul lago accettano i cani a bordo!

4. Liguria: borghi sul mare e sentieri spettacolari
Le Cinque Terre sono affascinanti, colorate, e sì… possono essere anche pet-friendly. Se ami camminare con il tuo cane al guinzaglio tra panorami mozzafiato, questa zona è da tenere in considerazione. Certo, durante le festività può essere affollata, quindi meglio organizzarsi per muoversi presto la mattina.
Da esplorare:
I tratti più tranquilli del Sentiero Azzurro;
Le baie di Sestri Levante, dove puoi trovare anche spiagge dove gli animali sono benvenuti;
I borghi dell’entroterra ligure, dove il tempo sembra essersi fermato.
5. Umbria: pace, verde e borghi pieni di fascino
L’Umbria è spesso meno turistica rispetto ad altre regioni, ma è proprio questo il suo punto forte. Un luogo ideale per chi cerca una Pasqua all’insegna del relax, tra colline, oliveti e panorami che ti riconciliano con il mondo.
Itinerario suggerito:
Trascorri una giornata sul Lago Trasimeno, dove ci sono anche spiagge per cani;
Visita borghi come Spello e Assisi, pieni di storia e perfetti per una passeggiata in compagnia del tuo cane;
Fai trekking nel Parco del Monte Subasio, dove troverai sentieri poco battuti e natura incontaminata.
Leggi anche l’articolo Viaggiare con il cane: suggerimento per viaggi in auto, treno o aereo.
6. Puglia: tra ulivi secolari e spiagge nascoste
La Puglia è una terra che sa accogliere. E chi viaggia con un cane qui si sente subito a casa. In primavera il clima è perfetto: non fa ancora troppo caldo, e le spiagge non sono affollate come in estate.
Dove andare:
Il Gargano, con i suoi boschi e le spiagge sabbiose, è ideale per lunghe passeggiate in libertà;
Nella Valle d’Itria, tra trulli e campi verdi, molte masserie aprono le porte anche agli amici pelosi;
Il Salento, con le sue spiagge bianche e l’acqua cristallina, è una delle mete più amate. Diverse zone sono accessibili ai cani, come la spiaggia di San Cataldo.
7. Roma e dintorni: arte, parchi e tanto verde
Anche chi ama la città può trovare soluzioni perfette per una vacanza di Pasqua col cane. Roma, ad esempio, è sorprendentemente verde e piena di luoghi in cui passeggiare lontano dal caos del traffico.
Cosa vedere:
I grandi parchi come Villa Doria Pamphilj, Villa Borghese e la Caffarella sono perfetti per una giornata di svago;
Quartieri come Trastevere o Monti offrono tanti locali accoglienti anche per chi viaggia con animali;
Se vuoi allontanarti un po’ dal centro, esplora i Castelli Romani o fai una gita al Lago di Bracciano.
Qualche consiglio prima di partire
Per goderti davvero la vacanza e vivere tutto con serenità, tieni a mente questi suggerimenti:
Porta con te tutto il necessario per il tuo cane: guinzaglio, ciotole, cibo, acqua, sacchetti, eventualmente una coperta o il suo gioco preferito;
Controlla sempre le politiche delle strutture: “animali ammessi” non significa sempre “animali benvenuti”;
Tieni il tuo cane sempre al guinzaglio dove richiesto, e rispetta gli altri ospiti;
Se vai in zone boschive o lacustri, meglio proteggere il cane da pulci, zecche e altri parassiti;
Non dimenticare il libretto sanitario e i documenti: meglio averli a portata di mano.
Le vacanze di Pasqua sono l’occasione perfetta per una piccola fuga, e con un po’ di organizzazione diventano un’esperienza speciale anche per il tuo cane. Che tu scelga la montagna, il lago, il mare o un borgo immerso nel verde, l’Italia offre infinite possibilità per vivere giorni sereni insieme.
Dopotutto, le vacanze più belle sono quelle in cui siamo con chi amiamo… e questo vale anche per chi ha la coda che scodinzola.
Seguici anche sui social per rimanere sempre aggiornato sulle notizie del mondo pet!
Comments